Trail Anglona Nurra il 13 ottobre a Bulzi.
Naturaid Explorer e il Naturaid Junior il 1 ottobre a Olbia e Capoterra (CA)
Sirbons Trail in settembre a Terralba
GTrack a Tempio in giugno,
Supramonte X-Wild in maggio,
Sarà poi la volta del Mining Trail Sardinia in marzo a Santadi,
Sarà una gran bella partita, vi aspettiamo per giocarla.
La Vita è un’Avventura, ma anche un Cin Cin
Sempre il dito in alto, non in segno di vittoria, ma a toccare il Cielo.
Battagliaaaa
Mauri
SBIKE: l'associazione coordinerà i principali eventi dedicati alla MTB in Sardegna.
Si chiama “SBIKE” (Sardinia Bikepacking Events) l'associazione nata nei giorni scorsi che accoglie gli organizzatori dei trails in mountain bike più spettacolari di tutta l'isola.
Eventi e non solo gare quindi dove gli appassionati in modalità non assistita e con le bici cariche di bagagli devono autogestirsi vitto e alloggio lungo i percorsi che passano per la quasi totalità da strade e sentieri non asfaltati.
I percorsi non sono segnalati e il “mountain biker” deve avere buone doti di navigazione per interpretare le indicazioni e arrivare al traguardo avendo rispettato il più fedelmente possibile la traccia dell'organizzazione pena la squalifica.
Emblematico il logo, con un muflone che ben rappresenta il contesto naturale e impervio nel quale i bikers sono chiamati a cimentarsi, concepito e realizzato dal grafico tempiese Battista Battino.
I principali obiettivi di SBIKE sono, al momento, l'organizzazione di una calendario comune che possa evitare la sovrapposizione di date e l'innalzamento del livello di sicurezza degli eventi, dotando ogni ciclista di un rilevatore satellitare per poterne monitorare gli spostamenti dal quartier generale dell'organizzazione e da casa.
Un proposito non secondario della neo associazione presieduta da Giovanni Forchiassin, coadiuvato dalla segretaria Monica Angioni e dal direttore tecnico Antonio Marino, è anche quello di interagire con gli Enti promotori per lo sviluppo del turismo e delle tipicità della Sardegna.
Otto i trail sardi in MTB calendarizzati per il 2021, in circuiti da 100 a 1000 km, della durata compresa tra le 12 ore e i 6/8 giorni che coinvolgono nel complesso circa 800 bikers.
Il Sarrabus Esperience, il primo organizzato a Muravera dal 26 al 28 febbraio da Andrea Simbula aprirà le iscrizioni il 20 novembre.