Eventi 
24.12.2021 news SARDEGNA
Buone feste, ricordando una piccola avventura...
e tenetevi pronti per il 2022. Cin Cin
film NATURAID JUNIOR 100
www.naturaid.com
 

5.11.2021 news SARDEGNA
 
Naturaid Junior 100 km +4000 m
Ciao a tutti,
E' stato creato il video dell'evento: è un po lunghetto, portate pazienza ma è un nostro ricordo... è per chi ha partecipato al Naturaid Junior.
Oggi ci facciamo un regalo.
Gran Cin Cin
VEDI IL FILM
 

10.10.2021 news SARDEGNA
 
Naturaid Sardegna Explorer 500 km +15.000 m
Claudio Ladu e Gianluca Desmo terminano la loro avventura in 5 giorni 7 h 20 min
Splendida avventura per loro anche perchè i 2 amici hanno potuto festeggiare i loro compleanni.
Bravissimi ragazzi... E gran Cin Cin
 
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE 1.100 KM +26.000 M
Fantastico trio, Gianluigi Bellantuoni, Mauro Paradisi e Marco Boschi hanno fatto gran parte del percorso pedalando assieme condividendone i momenti e le emozioni vissute.
Hanno fatto una personale vacanza-avventura a tappe impiegando 9 giorni e 6 ore, il giusto compromesso tra relax e battaglia.
Il loro obiettivo era pedalare il più possibile di giorno, ma fermarsi alle prime oscurità.
Luoghi, incontri e sudore che non dimenticheranno facilmente.
Grazie per aver partecipato a questo particolare evento.
Battagliaaaaa Bottigliaaaa Bottargaaaa
Fantasticiiiiii.
Ed ora un meritato Gran Cin Cin
 

10.09.2021 news SARDEGNA
 
Per gli amanti della corsa estrema, ma anche dell'avventura in generale ecco il film completo, realizzato a Laura Trentani nel corso del suo tentativo di attraversare la Sardegna da Nord a Sud per 500 km e +16.000 m in semi autonomia e No Stop.
Tentativo riuscito splendidamente in soli 5 giorni 9 ore e 15 min.
Il percorso è aperto tutto l'anno e lo si può percorrere anche in MTB.
Buona visione
VEDI IL FILM
 

26.08.2021 news SARDEGNA
 
NATURAID SARDEGNA JUNIOR 100 km + 4.000 m No Stop
Ciao a tutti cari Naturaider,
i progetti e le proposte avventurose sono stati proposti diversi mesi fa, ma ora l’estate sta finendo e inesorabilmente gli appuntamenti si stanno avvicinando…vi siete preparati?
Anche per il Naturaid Junior la curiosità si avvicina.
 
Alcune persone hanno espresso il desiderio di provare e vivere questo giovane e intenso Trail, ma sono frenate dal fatto che sono presenti alcuni passaggi nelle gole di Is Cioffus un pò impegnativi e li possano metterle in difficoltà.
Infatti alcuni limitati tratti, includono il superamento e scavalcamento di sassi e tra la vegetazione fitta fatta di rovi fastidiosi.
Ho verificato in questi giorni ed ho anche cercato di tagliare “i rovi invadenti”… il bello è che non c’è acqua, ma in effetti per i meno “esperti” puo essere un po’ faticoso quella progressione di circa 3 km in quelle condizioni.
 
Cosi’ ho creato un’alternativa che devia e taglia e completamente il passaggio nelle gole Is Cioffus e passa invece su dei single pedalabili e molto suggestivi.
 
Anche il chilometraggio è sceso di 7-8 km.
 
Sicuramente è una nuova opportunità piacevole per chi vuole un’avventura “faticando un po meno” e divertendosi di più.
 
Ricordo però, che rimane sempre la traccia iniziale per i più "temerari" e per chi vuole esplorare queste splendide gole.
 
Altra cosa molto interessante: la quota d’iscrizione di 80 euro è stata cancellata e invece viene mantenuta fino al 10 settembre iscrizione a 60 euro.
 
Vi aspetto per divertirci assieme. Gran Cin Cin Mauri
 


21.08.2021 news SARDEGNA
 
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE 1.100 km + 28.000 m No Stop
Valter Di Cesare è partitooooo
Questa mattina alle 05:00 in punto, ancora avvolto dalle tenebre, Valter ha iniziato a cavalcare la traccia della Naturaid Sardegna Impossible.
Il periplo della Sardegna in MTB,1100 KM e +28.000 m NO STOP UNSUPPORTED
segui la sua avventura in diretta:
https://maps.findmespot.com/s/1305#history/assets
 
11.08.2021 news SARDEGNA
 
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE 1.100 km + 28.000 m No Stop
Eccolooooooooo,
torna in pista il Naturaid Sardegna Impossible.
Questa volta, a cimentarsi su questo Trail sardo, tra i più selvaggi e impegnativi d’Europa, sarà Valter di Cesare, 53enne autoriparatore di Roma.
Valter è un amante dell’avventura, specie quella delle ruote grasse.
Lo dimostra da anni, tutti i giorni, questo suo amore, infatti nonostante gestisca un'officina che lo impegna duramente per oltre 10 ore al giorno, Valter si ritaglia ogni giorno almeno 2 ore per vivere il suo “tempo libero”…
Questo è il suo stile di vita. E’un Samuray!
Io e “il centurione” ci siamo conosciuti nel 2019, in Marocco al 3° Naturaid Desert, dove ha dimostrato le sue altissime qualità sportive impressionandomi per la sua forza e determinazione.
Voglio ricordare un suo “simpatico giochino” chiamato Everesting… bene, lui ha fatto 6 Everesting in 11 settimane. (una si una no)
La testa c’è!
Valter partirà il 21 agosto alle ore 5:00, una scelta voluta proprio per affrontare una nuova avventura, questa volta con il “caldo torrido” della Sardegna.
Purtroppo dal percorso originale verranno tolti una decina di km e almeno 1000 m di dislivello di sterrato che passavano nella zona di Montiferru colpito da un terribile incendio alcune settimane fa, che ha devastato un’area vastissima e la resa pericolosa al passaggio.
La zona verrà aggirata su asfalto per alcune decine di km, ma in ogni caso non mancherà il “divertimento”: rispetto alle precedenti “Impossible”, infatti con la partenza di Valter vengono aggiunti da ora e per il futuro, 47 km e +1900 m, (che bastonata), ovvero la salita a Punta La Marmora di 1834 m … il punto più alto dell’isola…
Ce ne’, ce ne’ di battaglia…
Valter ti aspettiamo, faremo il tifo e seguiremo la tua traccia:
https://maps.findmespot.com/s/1305#history/assets
 
16.06.2021 news SARDEGNA
NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE 1.100 km + 28.000 m No Stop
www.naturaid.com
E' sbarcato in Sardegna l'amico belga 39enne Steven De Pelsmaeker ...ed ha portato con se anche dei piccoli "souvenir" belgi.
Ben arrivato Steven... e buon divertimento.
La sua partenza a Capoterra (CA) e' prevista per domani 17 giugno alle ore 07:00.
 

10.05.2021 news SARDEGNA
 
NATURAID EXPLORER RUNNING, 500 Km +16.000 m No Stop
E' ARRIVATA!
Laura Trentani ha terminato la sua personale avventura.
Partita da Olbia il 3 maggio alle ore 5:30 Laura ha terminato la Naturaid Sartdegna Exolorer l'8 maggio alle ore 14:45 impiegando complessivamente 5 giorni 9 ore 15 min.
Una prestazione veramente eccezionale.
Laura è la prima donna ad aver concluso questa massacrante corsa no stop.
Bravissima e complimenti. >ENTRA
 
1.05.2021 news SARDEGNA
 
NATURAID EXPLORER RUNNING, 500 Km +6.000 m No Stop
Laura Trentani il 3 maggio tenterà per la prima volta in assoluto la traversata di corsa no stop della Sardegna da nord a sud, precisamente da Olbia a Cagliari. >ENTRA
 

14.04.2021 news SARDEGNA
 
Ciao Cari Naturaiders,
 
Vi cresce piano piano l’adrenalina e inizia a vibrare pensando al “Naturaid Junior 100” del 2 ottobre?
Ottimo,ottimo.
Lo sappiamo tutti…i mesi passano inesorabilmente in fretta e velocemente arriverà il giorno dell’appuntamento.
Mancano ancora diversi mesi all’evento, …  ma già alcune richieste sono arrivate riguardo la gestione del Campo Base Avanzato Naturaid a circa metà del percorso.
 
Come sapete vi ho suggerito di sostare a metà percorso tutti assieme (naturalmente da valutare e adeguandoci alla situazione del momento) per condividere e nutrirsi di questo speciale incontro perchè dopo le 19:00 verrà organizzato un pasto freddo e una grigliata di carne, nel frattempo tutti assieme ci racconteremo dell’avventura in corso e di qualche aneddoto accaduto nei primi 50 km, poi tutti nei sacchi a pelo aspettando l’alba per ripartire e cavalcare nuovamente la traccia “Naturaid Junior 100”.
 
Negli eventi Naturaid è ASSOLUTAMENTE VIETATO IL SUPPORTO ESTERNO, PENA LA SQUALIFICA.
In merito a questo, qualcuno ha chiesto se si potesse prevedere un supporto organizzato per trasportare del materiale per bivaccare (evitando così di portarlo con se sulla bici) come tenda, sacco a pelo e materassino agevolando un po’ tutti e stimolare anche quelli meno preparati a cimentarsi in questo “evento festa” faticando meno a beneficio di un divertimento maggiore senza doversi “massacrare” a tutti i costi.
 
Non era previsto questo tipo di supporto perché il Naturaid “classico” non lo ha mai considerato, ma visto che il “Naturaid Junior 100” nasce per avvicinare all’avventura anche i meno “preparati” e i neofiti, ed infatti si da la possibilità di spezzare l’avventura in 2 tappe, ho colto volentieri il suggerimento di “alleggerire” il carico sulla bici, come il peso della tenda, del materassino, del sacco a pelo e magari anche di qualche indumento da utilizzare per il bivacco al Campo Base Avanzato Naturaid (Su Spagnolu).
 
Perciò per chi vorrà usufruire di questa opportunità verrà organizzato un servizio di macchine e jeep che faranno il trasferimento del materiale da S.Lucia a Is Ciofus e ritorno (circa 50 km asfalto e 20 km di strada bianca dissestata, totali di andata e ritorno).
Tutto il vostro materiale dovrà essere messo in una borsa “UNICA” identificata con il proprio nome e cognome.
Sarà compito del partecipante controllare, curare, e proteggere adeguatamente il proprio materiale, l’organizzazione non sarà responsabile di eventuali perdite o danneggiamento del materiale.
La borsa ben protetta, dovrà essere assolutamente di dimensioni contenute e non dovrà pesare oltre i 5 kg di peso (ATTENZIONE la borsa verrà pesata al momento di caricarla sui mezzi).
 
Le borse da recapitare al Campo Base Avanzato Naturaid andranno consegnate il sabato mattina, giorno della partenza a S.Lucia.
 
Il costo della consegna sarà di 8 euro (max 5 kg per borsa e comprende anche la riconsegna a S.Lucia a fine evento alla domenica dopo le 18:00)
Si raccomanda che la borsa sia un unico pezzo chiuso, senza accessori aggiunti all’esterno. Non saranno accettati borsoni con oggetti legati all’esterno.
 
ATTENZIONE: borse molto ingombranti o del peso di oltre 5 kg non saranno caricate, saranno prese in considerazione solamente al costo di 12 euro.
 
Il servizio comprende:
S.LUCIA-CAMPO BASE AVANZATO 25 km asfalto 10 km sterrato
E ritorno
CAMPO BASE AVANZATO -S.LUCIA 10 km sterrato 25 km asfalto
Borsa piccola max 5 kg 8 euro
Borsa grande oltre i 5 kg 12 euro
 
NON SARANNO CARICATI BORSONI LA CUI SOMMA DI LUNGHEZZA, LARGHEZZA E PROFONDITA' SUPERI I 180 cm.
Le tariffe sono da versare nell’importo esatto in contanti (non sarà possibile dare resto) al momento della consegna della borsa a S.Lucia il sabato mattina 2 ottobre.
 
Spero aver fatto cosa gradita a chi si vedeva forse costretto a rinunciare all’evento o a bivaccare “scomodo” privandosi magari della tenda per evitare un gravoso peso sulla bici.
"EVITERETE UNA GRAN BASTONATA EHEHEHEHE"
 
SPARGETE LA VOCE E AVVERTITE GLI AMICI CHE ERANO INDECISI
 
Uno sportivo abbraccio e Battaglia Bottiglia Bottarga
La vita è un’avventura, ma anche un Gran Cin Cin
Mauri
 

05.03.2021 news MAROCCO
 
Cari Naturairer,
eccomi con un comunicato, così-così:
 
in questi giorni si sarebbero dovute aprire le iscrizioni ufficiali all’evento Naturaid Marocco di novembre 2021, precisamente il 3 marzo.
Purtroppo stiamo ancora attraversando un periodo di grande incertezza e il Marocco è ancora chiuso all’ingresso turistico.
 
Per il momento non voglio ancora aprire le iscrizioni ufficiali per non compromettere spese che poi potrebbero non essere rimborsabili, voli, prenotazioni per la logistica sul posto e quant’altro.
Voglio andare cauto e valutare le situazioni a venire.
 
Non dobbiamo allarmarci, abbiamo ancora del tempo, io sono serenamente fiducioso e credo che probabilmente si arriverà ad un minimo di  apertura con le dovute sicurezze.
 
Percio’ non perdiamoci d’animo e continuiamo a focalizzare con tutta la nostra energia il nostro obiettivo.
Il gruppo è ben formato ed anche molto agguerrito, visti i nomi presenti si prospetta una gran bella battaglia a colpi di strategie che dovranno essere ben ponderate.
 
Rendo pubblica la lista dei partecipanti (vedi sito www.naturaid.com) che è stata ampliata a 50 partecipanti viste le richieste di amici ritardatari e indecisi.
 
Direi di aspettare aprile e vediamo quali saranno le direttive del nostro paese e del Marocco.
 
Un caro abbraccio a tutti.
 
La vita è un’avventura ma anche un gran Cin Cin
Battaglia Bottiglia Bottarga.
 
Naturaider Mauri
 

13.12.2020 news MAROCCO
 
Ciao a tutti voi cari Naturaider,
 
un anno che sta per terminare, ma non da dimenticare, è stato per noi un anno di molte incertezze e di grande attesa...simile al sentimento pacato che ha l'alpinista mentre chiuso nella sua tendina, senza imprecare e in silenzio, attende il placarsi della furiosa bufera esterna nella speranza che, il prima possibile, una finestra di bel tempo si apra completamente per completare l'ascensione e raggiungere la cima.
 
Ecco, noi stiamo attendendo che questa "finestra" si apra e che ci dia la gioia di vivere nella normalità l'anno che verrà.
Riprendo a coccolare il nostro Naturaid dei Naturaid, e riprendo in mano uno scritto dello scorso anno, ma che riscriverei tate e quale senza cambiare una virgola.
 
----" è quasi ultimato il percorso del prossimo evento Naturaid di novembre 2021, il “NATURAID DEI NATURAID".
 
Un percorso ancora una volta nuovo.
 
Dovrò andare sul posto a verificare alcune parti "super" e spero di farlo la prossima primavera 2021.
 
Devo confessarvi che il bello per me è tracciare questi percorsi, andare in avanscoperta, mi divertivo così ancora nel lontano 2004 quando creai il primo Naturaid…le guide in Jeep mi odiavano perché li portavo a verificare piste che neppure loro conoscevano…a me piaceva troppo, che spettacolooo…quanta avventura.
 
Per questa 4° nuova edizione, o la 9a se vogliamo conteggiare anche le prime 5 “antiche” senza l’utilizzo del gps, ma solamente con Road Book…per chi se lo ricorda…e magari ancora conservato… ehehehe, il percorso abbraccerà due ambienti distinti, super fantastici e difficili in egual misura: le montagne, nella prima e nell’ultima parte e il silenzioso e lento deserto nella parte centrale…un connubio che esalterà le nostre emozioni.
 
3 saranno i percorsi:
 
1) il “NATURAID DEI NATURAID” 1000 km e 13.000 m+
2) il “MEDIO” 800 km e 8.000 m+
3) il “CORTO” 600 km e 7.000 m+
 
Per questo nuovo evento una splendida novità “una prima assoluta“:
 
La partenza ufficiale del NATURAID dei NATURAID sarà in una zona remota sull'antico massiccio vulcanico del Saghro, regno, in passato, degli antichi guerrieri berberi, che noi raggiungeremo in bicicletta tutti in gruppo.
 
Dopo aver pernottato ed esserci spogliati di tutto il nostro bagaglio superfluo all’hotel alla cittadina di Skura, in mattinata partiremo in bicicletta con calma tutti assieme già pronti per il "Naturaid dei Naturaid" che partirà il mattino seguente.
 
Sarà bellissimo, un’esperienza nuova per chi parteciperà a questo “Naturaduno”, tutti in gruppo condivideremo il momento e l’emozione dell'avvicinamento alla partenza.
 
Saremo completamente soli e autonomi.
Pedaleremo per circa 60 km e 1000 m di dislivello prima di raggiungere il nostro “Campo Base Naturaid”.
Ci sistemeremo nelle nostre tendine, se le avremo o nei sacchi da bivacco al cospetto del firmamento sopra di noi.
 
Un desiderio? Siiii
 
Naturalmente accenderemo un grande fuoco, mangeremo i nostri viveri e sdraiati attorno ci racconteremo di avventure.
 
Il giorno seguente smontiamo tutto e  alle ore 6:00 la partenza ufficiale del NATURAID dei NATURAID
 
Non sto nella pelle.
 
Oramai conoscete la formula del NATURAID:
 
NdN – NIENTE di NIENTE - NATURAID dei NATURAID
NO, CP
NO, ASSISTENZA
SI, TANTA INCERTEZZA
SI, TUA COMPLETAMENTE LA RESPONSABILITA', DECIDI TU, VELOCITA’, LENTEZZA, FOTOGRAFANDO, FILMANDO, OSSERVANDO
 
SI, CONDIVIDI I TUOI MOMENTI CON LA POPOLAZIONE LOCALE, DORMI E MANGIA CON LORO
 
SI, LEALTA’
 
Questo nuovo evento mi piace molto e non vedo l’ora di giocare su questa nuova scacchiera.
Probabilmente le date dell'avventura saranno dal 5 al 14 nov.
 
TENETEVI PRONTI!!!!
 
Quest’anno le iscrizioni (25 partecipanti max) partiranno con una super offerta che durerà 15 giorni (QUANDO RYANAIR COMUNICHERA' IL PIANO VOLI):
 
il costo OFFERTA per questa speciale edizione “NdN 2021” sarà di 370 euro per chi si iscriverà entro i primi 15 giorni di apertura. (NON RIMBORSABILE)
 
Poi fino al 15 maggio 400 euro (NON RIMBORSABILE)
 
Dal 16 maggio al 31 luglio 450 euro (ENTRO 30 SETT. RIMBORSABILI 250 EURO)
 
Dal 1 agosto al 30 settembre 490 euro (ENTRO 30 SETT. RIMBORSABILI 290 EURO)
 
LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO IMPROROGABILMENTE IL 30 SETTEMBRE
 
DOPO TALE DATA NESSUN RIMBORSO SARA’ POSSIBILE.
 
Mi raccomando tenetevi pronti e se potete condividete, non perdete questa occasione.
Vi aspetto
 
Battaglia, Bottiglia, Bottarga e.... naturalmente un gran  Cin Cin "----
 

17.08.2020 MAROCCO
 
Ciao a tutti voi cari Naturaider,
eccomi ad abbracciarvi e darvi notizie dopo diversi mesi di incertezze.
In quest’anno storico, per quel che si è potuto siamo tornati in sella solamente in qualche sporadico trail, la maggior parte degli organizzatori ha rimandato il proprio evento al 2021 nella speranza che tutto torni alla normalità assoluta.
Direi che però non è stato cosi' catastrofico, abbiamo scoperto di essere anche dei piccoli espolratori, è stata l’occasione per metterci alla prova e senza perderci d'animo ogn'uno di noi è riuscito ad inventarsi dei gran giri e visitare la nostra Italia in una piacevole scoperta di nuovi luoghi.
Ma vengo al dunque: purtroppo con amarezza, vista questa spiacevole situazione che onestamente non sembra neppure migliorare, anzi perdura ancora e con il blocco e chiusura quasi totale verso i paesi extra europei, mi sento costretto anch’io ad annullare questa edizione 2020 del Naturaid dei Naturaid.
Purtroppo ci sono ancora severe restrizioni e in ogni caso al rientro verso l'Europa da qualsiasi parte del mondo ed anche dal Marocco dovremmo rispettare obbligatoriamente la quarantena…e questo nessuno di noi credo se lo possa permettere.
Mi spiace veramente perché ci avevo creduto, questo era un evento speciale, vi avrei portato lungo piste primordiali e villaggi antichi.
Aspetteremo senza lamentarci.
Però vi dico che se la situazione tenderà a migliorare spero di poter far partire il Naturaid dei Naturaid nella prossima primavera 2021…me lo auguro veramente perché mi piaceva proprio il percorso nuovo.
 
Per ora è tutto e vi ringrazio per la fiducia che mi dimostrate con l’augurio di incontrarci al più presto.
Ciao
La vita è un’avventura, ma anche un Cin Cin Battaglia, Bottiglia, Bottarga.
 
P.S.
Se volete l'avventura con la A maiuscola, vi ricordo che tutti i percorsi Naturaid in Sardegna sono sempre aperti alle partenze individuali e potranno essere percorsi liberamente da settembre.
Scegli la distanza che preferisci in base alla tua preparazione, 500 km, 600 km, 700 km o 1100 km.
 
Per info visita il sito WWW.NATURAID.COM
Non sei mai stato in Sardegna?
E’ veramente wild…
 
Un tavolo da gioco perfetto per noi amanti dell’avventura vera.
Approfittane ora che siamo un pò “chiusi in casa”…non te ne pentirai.
Questa potrebbe essere un’occasione per fare anche un viaggio-avventura in relax, a tappe e senza alcun limite di tempo.
 
Prendi la traccia e sei pronto per partire.
 
Ti aspetto Mauri Ciao e un abbraccio a tutti voi.
 
.....................................................................................
 
14.07.2020 SARDEGNA
 
1)
NUOVO RECORD ALLA NATURAID SARDEGNA IMPOSSIBLE
5 giorni 22 ore 04 min
LA SFIDA NELLA SFIDA.
Uuuuuu Alessandro Uccheddu ha terminato il Naturaid Sardegna Impossible di 1100 km e 28.000 m+...ha viaggiato tutta la notte senza sosta ed è arrivato a San Nicolo D'Arcidano alle 03:58 del 24 giugno impiegando 5 giorni 22 ore e 4 min... E' IL NUOVO RECORD.
Complimenti a questo simpaticissimo ragazzo che ha dimostrato di essere un vero "sirbon".
 
Complimenti e tante avventure.
La vita è un'avventura ma anche un Cin Cin
 
Le partenze per questa avventura possono essere individuali e le date le potete decidere voi.
scrivete per info.
 
2)
3 GIORNI 23 ORE 27 MIN RECORD FEMMINILE
Era partita il 20 giugno alle 07:15 da Cagliari e alle 6:42 del 24 giugno è arrivata ad Olbia
Marta Poretti è la prima donna a terminare il Naturaid Extreme Explorer di 500 km e 15.000 m+ in solitaria.
Marta ha percorso il giro inverso, partendo da Cagliari e arrivando ad Olbia passando per il punto piu' alto della Sardegna...punta La Marmora e il difficile ed aspro Supramonte...uuuuuu
Complimenti davvero.
la Vita è un'Avventura, ma anche un Cin Cin
 
....................................................................................
 

23.11.2019
Alcune foto della Naturaid Desert nella gallery
Arrivano le prime impressioni. LEGGI
 
NATURAID MAROCCO DESERT
FINISH...tutti promossi Entra
3.06.2019
Splendidi i fratelli Nicola e Luca Trentini, hanno concluso la loro sceciale avventura Naturaid Sardegna Explorer in bikepacking NO STOP.
Partiti da Olbia il 20 maggio 2019 alle ore 08:30 hanno raggiunto Capoterra il 25 maggio alle ore 09:45 percorrendo 510 km e 13.000 m di dislivello positivo passando dal punto più alto della Sardegna, Punta La Marmora di 1835 m.
 
Il loro tempo impiegato è stato di
5 giorni 1 ora e 15 min.
Bravi davvero, complimenti e alla prossima avventura.
Battaglia e Cin Cin.
 
Le partenze per questa avventura possono essere individuali o di gruppo e le date le potete decidere voi.
scrivete per info.
6.09.2019
SARDEGNA IMPOSSIBLE
6 giorni 3 ore 20 min
Davide Berto è proprio volato, è il caso di dirlo, sulle piste e sentieri della Impossible stabilendo il nuovo record del percorso, che resisteva dal 2016 degli svizzeri Sami Burkart e Reto Koller.
Partito da Capoterra il 31 agosto alle 05:00 ha fatto il periplo dell'isola ed è ritornato a Capoterra il 6 settembre alle ore 08:20
Complimenti e tante avventure.
 
Le partenze per questa avventura possono essere individuali o di gruppo e le date le potete decidere voi.
scrivete per info.
iscrizioni
19.05.2019
Ciao a tutti voi Cari Naturaider,
ci siamo, si comincia a focalizzare il nostro Naturaid Marocco Desert:
 
come sapete questa proposta avventurosa è speciale nel suo genere, per seguire e completare il percorso suggerito avrete a disposizione solamente una traccia GPX.
Non ci saranno Punti di Controllo e nessun appoggio o assistenza organizzata, lo sapete è nella filosofia Naturaid…. per non privarvi della vera avventura, quella con la “A” maiuscola, non vengono fornite informazioni e dettagli oltre la traccia GPX… lasciandovi la libertà di organizzare e costruire la vostra strategia cercando più informazioni possibili tra di voi … o vivendo il piacere dell’esplorazione in internet.
Ma ho pensato di non lasciarvi completamente allo sbando, un piccolo aiuto ve lo voglio dare ugualmente, oltre alla traccia verranno inviati anche dei way point gpx principali che indicheranno villaggi, pozzi, rifugi, hotel, ripari, ecc.
ATTENZIONE: i ripari segnalati, solitamente muri, tettoie, case abbandonate ecc. possono essere un punto di sosta comodo, ma verificate sempre con molta attenzione la loro struttura e solidità.
 
Il percorso seguirà strade e piste di vario genere; ben battute, rocciose, ondulate, sabbiose, qualche tratto in single track, mai troppo tecnico.
Nei tratti di pista molto sconnessi e rocciosi spesso a dx o sx, fuori dalla pista è presente un piccolo sentiero che viene utilizzato dai locali per spostarsi con i loro motorini, potete approfittarne per pedalare più agevolmente.
Ci saranno alcuni tratti asfaltati, ed anche se poco trafficati, fare molta attenzione, mantenere sempre la destra e di notte procedere con le luci anteriori e posteriori sempre accese.
Ci saranno pure tratti sabbiosi di qualche centinaio di metri dove la progressione in bici si alterna alla camminata e si dovrà cercare di zigzagare per cercare il fondo migliore e pedalare il più possibile.
Tenete presente che questi tratti sabbiosi vengono modificati continuamente dal vento più o meno forte, infatti le piccole dune “camminano e si spostano” sulle piste, tratti che magari io ho fatto qualche mese fa pedalando, magari quando ci passerete voi dovrete spingere la bici o viceversa.
In 2 occasioni i tratti sabbiosi saranno impegnativi e lunghi, circa 2-3 km a tratto, il primo dal km 300, circa, verso la cittadina di M’Hamid e il secondo (quello un pò più tecnico dal punto di vista dell’orientamento) dal km 547, circa, verso il villaggio di Ramlia.
 
Si attraverseranno moltissime zone con alberi di acacia, noti per le loro spine lunghissime e dure, siete avvertiti ehehehe.
Il cibo cucinato che troverete nei piccoli locali o ristoranti dei villaggi non è assolutamente pericoloso, unica precauzione non mangiate la verdura cruda e bere solamente acqua in bottiglia.
Se non vedete o trovate i negozi  chiedete sempre agli abitanti del villaggio.
 
Le popolazioni sono splendide, in caso di bisogno vi aiutano e possono ospitare.
E’ una grande opportunità entrare nelle loro case e vivere il quotidiano della famiglia, chiedere sempre per fare eventuali foto.
 
Le zone desertiche sono affascinanti e attraggono la maggior parte di chi le visita, ma per noi che non le conosciamo bene, possono essere un pò difficili e qualche volta diventare pericolose.
 
Da sapere:
-  considerare l’escursione termica con le temperature che possono variare dagli oltre 30° di giorno a scendere anche sotto gli 0° di notte,
- potrebbe piovere,
- potreste passare in un villaggio di notte o ad orari in cui tutte le attività sono chiuse perciò avere con se sempre del cibo ed almeno 2-3 litri di acqua,
- il sole di giorno in autunno è pericoloso, coprirsi e usare creme protezione UV,
-  MAI stare al sole senza una copertura sulla testa, facilmente può venire la febbre,
- raramente ma potrebbero esserci delle tempeste di sabbia, più o meno forti, per rendere l’idea, sono simili alle bufere di neve da noi….una nebbia che non si vede nulla…. la sabbia picchia sul volto ed entra ovunque, occhi, orecchie, naso, bocca, si respira a fatica, bisogna riparare tutta la testa e la faccia.
- se il vento fosse troppo forte, cercare o farsi un riparo e attendere.
- è l’ambiente della vipera e degli scorpioni, non c’è da spaventarsi, non aspettano certo noi ciclisti, io in 20 anni che giro in Marocco, tra monti e zone desertiche, ho visto 2 vipere (che sono scappate subito) e 3 scorpioni.
Non c’è assolutamente d’aver paura, ma usare cautela….quando si esce dalla pista e si cammina tra i sassi o magari ci si siede, verificare e non appoggiare le mani prima di non aver controllato e ricontrollato bene.
 
Ripeto non c’è da spaventarsi assolutamente, le zone desertiche sono l’abitat dei nomadi e delle loro famiglie e ci vivono da sempre, bisogna solamente conoscere il più possibile le situazioni per poi agire nel migliore dei modi.
 
Della bici non dico nulla se non, che è il vostro “cavallo”, curatelo molto bene perché se zoppo con quello non andate da nessuna parte.
 
Sarà una gran bella partita, vi aspetto per giocarla.
 
La Vita è un’Avventura, ma anche un Cin Cin
Sempre il dito in alto, non in segno di vittoria, ma a toccare il Cielo.
 
Battagliaaaa
Mauri
regolamento
news 24 dicembre
finisher
gallery
Home
NEWS